
F1 Live | Test invernali Barcellona 3 – Giorno 4 in diretta
Segui la quarta e ultima giornata di test invernali sul circuito di Catalunya, alla periferia di Barcellona. La sessione inizia alle ore 9 e termina alle 18.
In questa prima giornata di marzo, eccoci incollati davanti ai monitor per seguire l’ultima giornata di test invernali che precedono la stagione 2015 di Formula 1. La gara di Melbourne è sempre più vicina: tra due settimane capiremo se i valori in campo espressi in questi ultimi test sono stati veritieri o meno. La Mercedes è ancora la vettura da battere, ma le speranze dei ferraristi di vedere una SF15-T competitiva ci sono tutte. Seguiamo quesat ultima sessione di prove e tentiamo di capirne ancora di più!
Ho fatto un riassunto grafico delle due simulazioni 😀
i.imgur. com/Pm8MJQq.jpg
le gomme dovrebbero essere per entrambi:
MEDIUM – HARD – MEDIUM non marcate
link corretto:
i.imgur.com/oIxZojf.jpg
Secondo me qualche problemino Vettel lo ha avuto, perchè ieri Kimi non si è fermato per niente, cambio gomme e via, mentra oggi Vettel fra primo e secondo stinti si è fermato per parecchio tempo
Non lo chi è meglio ma per queste prove sembra che abbia dato questo responso poi chi vivrà vedrà
bhe, si tratta di due giorni diversi, non credo che si possano paragonare, poi comunque a mio avviso qualche noia in più Vettel la ha avuta
comunque sia i test hanno confermato il grande vantaggio Mercedes su tutti gli altri (secondo me 1 sec, 1 sec.2), per il secondo posto lotta Fer,RB, WILL.
Deludente la Honda, McLaren faticherà ad arrivare a punti nella prima metà del campionato considerando il passo avanti fatto da Lotus, Force India e soprattutto Sauber
Leggo del troppo degrado é credo sia dovuto al caldo oggi ad un certo punto cerano 10 gradi di pista in più
ma io mi riferivo ad un confronto con il 2014 ed allora il caldo era sicuramente maggiore eppure i tempi tendevano a scendere, invece quest’anno aumentano
Se è vero il discorso gomme meno conservative, la Ferrari sembra essere a posto, nemmeno l’anno scorso riusciva a fare due pit stop (Kimi ci provò, ma la scelta fu poco felice) invece ora sia Kimi che Vettel hanno fatto due sole soste.
Sono appena tornato é a quanto pare sia in qualifica che In gara kimi é avanti
credi che vettel sia inferiore a kimi ???
Ma a dire il vero il tempo con le soft era praticamente identico
quoto
Kimi meglio di vettel che sia davvero l anno della riscossa
Speriamo di sì
Mi sbaglio o il degrado delle gomme di quest’anno è maggiore?
dico per tutti non in riferimento ai tempi di Vettel
io lo vedo + contenuto. Forse mi sbaglio. Ma ad occhio sembra così.
assolutamente, se guardiamo i tempi dei long run vanno tutti ad aumentare mentre l’anno scorso diminuivano, credo che la Pirelli abbia cambiato qualcosa, non voglio credere che siano le temperature ambientali a fare questo scherzo
Avevo già accennato il discorso gomme, a quanto pare Pirelli è tornata ad una soluzione meno conservativa, questo potrebbe rimescolare le carte a mio parere, non mi piace una F1 dove un pilota debba limitarsi nello spingere, ma in ottica tifo non mi dispiacerebbe tornare a vedere una Mercedes mangiagomme.
Dall’ultimo run di Rosberg sembrerebbe proprio un consumo anomalo, ma forse avranno provato qualcosa di diverso, in ogni caso mi sembra che si sia tornati un po ai consumi visti ad inizio 2013
Ultimo post, devo andare. Saluti
Gomme sperimentali
39 1:50.258
40 1:27.836
41 1:27.874
42 1:28.833
43 1:28.094
44 1:28.252
45 1:28.137
46 1:28.241
47 1:28.541
48 1:28.250
49 1:28.644
50 1:28.763
51 1:28.760
52 1:28.888
53 1:29.127
54 1:29.057
Sì, sono serio 😀 (magie di excel) sale ancora il vantaggio di Kimi ora +6.4
😀 hai tenuto conto anche del 1° giro?
Il primo giro l’ho considerato uguale per entrambi, come anche i giri di IN OUT dal pit
alla fine ha vinto Kimi di circa 14s 😀
grazie
troppo degrado in questi ultimi giri… siamo arrivati a +11.9
hai ragione il degrado è preoccupante
LONG RUN ROSBERG
Nico Rosberg has returned from a run on the HARD compound. His lap times: 1:25.8, 1:26.2, 1:26.5, 1:26.9, 1:27.1, 1:27.3, 1:27.6, 1:28.0, 1:27.9 and 1:28.1.
Un aumento di tempo significativo mi sa che queste gomme sono un po + soft rispetto a quelle dello scorso anno
Si ma cmq, anche con le gomme mangiate, sono su un altro pianeta
Mica tanto, puoi anche fare tutte le pole ma i punti li prende chi vince la gara e se le gomme non ti assistono sono guai, già in passato la Mercedes era la più veloce ma poi in gara dopo i primi giri…..
scusate io no nci sono stato mi potete spiegare vettel con che gomma ha fatto il tempo e in quanti giri ?
un’ altra cosa mi sapreste dire i tempi che ha fatto con la simulazione gara?
Tempo qualifica SS.
Simulazione
Vettel medie – Kimi medie
1 2:04.054
2 1:30.750
3 1:30.512
4 1:30.523
5 1:30.639
6 1:30.641
7 1:30.348
8 1:30.662
9 1:30.691
10 1:31.886
11 1:31.182
12 1:31.438
13 1:31.399
14 1:31.234
15 1:31.171
16 1:31.398
17 1:31.433
18 1:31.471
19 1:31.510
20
21
22 1:46.020
23 1:29.705
24 1:29.788
25 1:29.838
26 1:29.824
27 1:30.236
28 1:30.076
29 1:30.637
30 1:30.695
31 1:31.156
32 1:30.988
33 1:30.755
34 1:31.099
35 1:31.08
36 1:31.957
37 1:31.718
38 1:34.578
Gomme sperimentali
39 1:50.258
40 1:27.836
41 1:27.874
42 1:28.833
43 1:28.094
44 1:28.252
45 1:28.137
46 1:28.241
47 1:28.541
48 1:28.250
49 1:28.644
50 1:28.763
51 1:28.760
52 1:28.888
53 1:29.127
54 1:29.057
grazie mille 🙂