GP Cina: Hamilton centra la terza pole consecutiva
Nessuno come Hamilton in qualifica: l’inglese ha colto la terza pole position consecutiva nel 2015. Soli 42 millesimi hanno separato l’inglese dal compagno di squadra, Nico Rosberg. Terzo Sebastian Vettel; solo sesto, invece, Raikkonen. McLaren ancora out alla Q1.
Continua il dominio in qualifica di Lewis Hamilton: a Shanghai il pilota inglese ha colto la terza pole position consecutiva sul circuito cinese e la quarantunesima in carriera; nessuno è ancora riuscito a battere l’anglocaraibico al sabato in questo campionato. Hamilton è stato autore di una prestazione magistrale: l’alfiere della scuderia di Brackley ha ottenuto il tempo di 1’35″782, dopo aver concluso tutte le sessioni di prove libere al comando della classifica. Solo 42 millesimi hanno separato Hamilton dal suo compagno di squadra, Nico Rosberg; il pilota tedesco, che al primo tentativo cronometrato in Q3 aveva colto un tempo di tre decimi inferiore rispetto all’inglese, si è decisamente migliorato nell’ultimo giro utile, tornando a mostrare la grinta sul giro secco che lo aveva contraddistinto lo scorso anno.
Terza piazza in griglia per il vincitore del Gran Premio della Malesia, Sebastian Vettel; il pilota tedesco, che partirà dal lato pulito della pista, ha avuto la meglio sulla Williams di Felipe Massa, che completerà la seconda fila. Segue il compagno di squadra del brasiliano, Valtteri Bottas. Sesta l’altra Ferrari, quella di Kimi Raikkonen, ancora non all’altezza di Vettel in qualifica: il finlandese, protagonista di un lungo in curva 3, è stato infatti autore di un crono di mezzo secondo più lento rispetto al tedesco. Raikkonen, però, può ben sperare per domani, visto l’invidiabile passo gara mostrato durante le prove libere. Settima piazza per l’alfiere della Red Bull, Daniel Ricciardo, che partirà accanto alla Lotus di Romain Grosjean. Chiudono la top ten le due Sauber di Marcus Ericsson e Felipe Nasr, autore di un errore alla curva 10.
Undicesima piazza per l’alfiere della Lotus, Pastor Maldonado; il posteriore della E23 Hybrid del pilota venezuelano è apparso piuttosto nervoso, e Maldonado ha mancato l’approdo in Q3 per soli 7 millesimi. Delude Daniil Kvyat, che partirà solo dodicesimo con la sua Red Bull. Il pilota russo è sceso in pista solo nelle ultimissime fasi della Q2, e non è riuscito ad ottenere un tempo competitivo. Seguono altre due monoposto motorizzate Renault, le due Toro Rosso di Max Verstappen e Carlos Sainz Junior, tredicesimo e quattordicesimo, rispettivamente. Il pilota olandese è stato protagonista di un errore in entrata in curva 14 nel suo ultimo tentativo cronometrato, dopo essere aver accusato un bloccaggio in curva 6. Fanalino di coda della Q2 Sergio Perez, che, con la sua VJM08, non è riuscito ad andare oltre il quindicesimo posto.
Primo degli esclusi dalla Q2 il pilota tedesco della Force India, Nico Hulkenberg, che, a differenza del compagno di squadra Sergio Perez, non è riuscito a passare il taglio. Niente da fare anche per le due McLaren-Honda: dopo aver accarezzato il sogno di approdare per la prima volta in questa stagione alla Q2, infatti, Jenson Button e Fernando Alonso si sono dovuti accontentare del diciassettesimo e del diciottesimo posto in griglia, rispettivamente. La McLaren ha mostrato però un lieve miglioramento sul giro secco: solo due decimi hanno separato i due alfieri della scuderia di Woking dalla quindicesima piazza in classifica. I progressi ci sono, ma la strada per ottenere un risultato degno del blasone del team è ancora lunga. Chiudono la griglia – senza grandi sorprese – le due Manor: diciannovesimo Will Stevens e ventesimo Roberto Merhi. Sia l’inglese che lo spagnolo sono riusciti a rientrare nel parametro del 107%, assicurandosi dunque la partecipazione alla gara di domani.
GP CINA 2015 – RISULTATI QUALIFICHE
Pos | Driver | Car | Time | Gap |
---|---|---|---|---|
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m35.782s | – |
2 | Nico Rosberg | Mercedes | 1m35.824s | 0.042s |
3 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m36.687s | 0.905s |
4 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1m36.954s | 1.172s |
5 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1m37.143s | 1.361s |
6 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m37.232s | 1.450s |
7 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m37.540s | 1.758s |
8 | Romain Grosjean | Lotus/Mercedes | 1m37.905s | 2.123s |
9 | Felipe Nasr | Sauber/Ferrari | 1m38.067s | 2.285s |
10 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m38.158s | 2.376s |
11 | Pastor Maldonado | Lotus/Mercedes | 1m38.134s | 2.352s |
12 | Daniil Kvyat | Red Bull/Renault | 1m38.209s | 2.427s |
13 | Max Verstappen | Toro Rosso/Renault | 1m38.393s | 2.611s |
14 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Renault | 1m38.538s | 2.756s |
15 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m39.290s | 3.508s |
16 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 1m39.216s | 3.434s |
17 | Jenson Button | McLaren/Honda | 1m39.276s | 3.494s |
18 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 1m39.280s | 3.498s |
19 | Will Stevens | Marussia/Ferrari | 1m42.091s | 6.309s |
20 | Roberto Merhi | Marussia/Ferrari | 1m42.842s | 7.060s |
Eccellente la Sauber, ed ha un passo di gara interessante. Per me domani se la può giocare anche per il 6-7 posto, e hanno introdotto un’ottima ala anteriore.
Ferrari in gara credo che sarà a 4-5 decimi mediamente dalle Mercedes, la Williams ha il vantaggio di perdere meno di tutte con le gomme più lente, quindi se confermato se la giocano anche loro con la Ferrari. Mc-laren ha fatto un’ulteriore progresso, tra 2 gp imho possono giocarsela per la Q1.
comunque Kimi ha confermato quanto su di lui si diceva.
Un pelino inferiore a Massa nel complesso, in ogni caso, capace pero’ di risvegli improvvisi che han fatto sperare, in passato, di trovarsi di fronte ad un mammasantissima.peccato che sia incostante, con un rendimento degno di un narcolettico..
Le prendeva da sua maesta’ l’intoccabile d’asturie, come le prende da un Vettel molto maturo e consapevole del proprio valore.
Vediamo come reagirà Kimi domani, se fa un’altra gara col coltello tra i denti ne vedremo delle belle, non deve rischiare più di tanto in partenza, secondo me le williams se ne vanno dietro al primo pit, dopo pochi giri.
domani in partenza darei un occhio a Massa, forse il pilota del circus che parte meglio.Non mi meraviglierei che al primo intermedio si arrivi con Hamilton Massa Vettel Rosberg in quest’ordine.
Sul proseguio,bisognera’ vedere quanto degrado delle gomme ci sara’ e quale macchina ne soffrira’ di piu’, eventualmente.
Il degrado delle gomme ha deciso in Malesia( non una tattica errata Mercedes)..vedremo domani.
Per la gara sono fiducioso per Ferrari, ma non per la vittoria.
Credo che la vittoria se la porti a casa Hamilton, mentre per la Rossa un gran risultato sarebbe fare 2* e 3* con Seb e Kimi.
Ma il consumo gomme e le strategie…………………………
Gran giro di lewis niente da dire, Nico altrettanto ( o quasi).. Kimi le sfortune se le cerca, mi fa ridere chi cerca scuse tipo l assetto “più da gara” xche in q1 e q2 è stato sempre a 2 decimi dal compagno. x quando riguarda la Mecca sta facendo passi in avanti e non condivido chi dice che essere 18esimo è uno scandalo: a Melbourne erano nella stessa posizione ma a 4 sec dalla vetta e a 2 “dal gruppo” che le precedeva mentre oggi seppur nella stessa posizione sono a 7/8 decimi da toro rosso ecc. Sono convinto che nell arco di 2-3 GP di giocheranno la q1 e vedendo dove erano un mese fa sarebbe un gran bel traguardo..
mazza che schifezzo sta mummia raikkonen sbaglia sempre tutto in qualifica e in gara partendo dietro tutto ciò che ne consegue è sempre colpa sua….disgustoso lo vorrei vedere al posto di stevens alla manor oppure alonso in mclaren a chiudere i cancelli dei gp!
io invece lo vorrei rivedere alla Lotus come due anni fa, al posto di maldonado.
Disgustoso….. Addirittura…….per un errore non suo……
Io dico podio , Secondo Sebastiano e terzo kimi domani.
io come avevo pronosticato in malesia vedo vettel e kimi a un 10-15 sec dalle mercedes…
affilate quelle della rossa
Io la vedo molto bene la Ferrari sul passo gara e molto vicina alla Mercedes che denuncia con Hamilton un degrado mostruoso dopo una decina di giri….La Williams guardando la macchina sia di Massa che quella di Bottas ho notato una mancanza di carico mostruosa sopratutto al retrotreno, e questo vuol dire disintegrare le posteriori. Sono ottimista se la giocano sia Vettel che Raikkonen. In più speriamo che i due la davanti si diano fastidio e si può sperare in qualcosa di più! 🙂
Dimenticavo!!!!!!!! La Ferrari a la velocità di punta più alta rispetto a Mercedes!!!!!
Come sono le velocità di punta?
Cmq la MacLaren ha raggiunto la Force India in qualifica..questo è un dato di fatto..stiamo parlando di centesimi..Ancora 1 sec e rischiano di trovarsi nel gruppone di mezzo. 2 sec e lottano con williams…sec me non è molto complicato recuperare 1 sec e mezzo rispetto a come sono messi ora. 2 sec inizierà ad essere difficile. Poi per prendere la mercedes…mancano altri 2sec.