
GP Bahrain 2015: anteprima e orari del weekend
Prendi nota degli orari del weekend del Gran Premio del Bahrain: ecco come non perdere neanche un minuto della quarta tappa del campionato di F1 2015.
LA CITTA’ – Manama è la capitale del Bahrain. La sua area metropolitana supera i 600 mila abitanti ed è proprio qui che si concentra un quarto dell’intera popolazione del Bahrain. La ricchezza petrolifera ha contribuito ad una rapidissima crescita economica, rendendo tutto come il centro finanziario del Medio Oriente.
IL CIRCUITO – Un tracciato molto tecnico e impegnativo, sia per il layout della pista che per le condizioni ambientali in cui si corre. Il Bahrain International Circuit sorge praticamente nel deserto e questo porta ad avere molta sabbia sull’asfalto, specialmente all’inizio del weekend di gara. Il tratto più guidato, che va dalla curva 4 alla curva 7, è particolarmente impegnativo e mantenere la traiettoria ideale diventa fondamentale per non incappare sullo ‘sporco’ e rovinare un giro veloce.
Simone Resta, Chief Designer della Scuderia Ferrari, ci introduce al Gran Premio del Bahrain
Posted by BlogF1.it on Mercoledì 15 aprile 2015
LE SCELTE DI PIRELLI – L’asfalto abrasivo, secondo solo a quello di Jerez in Spagna, utilizzato per i test, ha convinto Pirelli a portare la combinazione medium e soft per quanto riguarda le mescole, ossia la stessa scelta della Cina. Paul Hembery, Direttore Motorsport di Pirelli, ha affermato: “Per il Bahrain abbiamo deciso di portare la stessa combinazione di mescole vista in Cina, anche se sul circuito di Sakhir le temperature giocheranno un ruolo più determinante.
Tuttavia, con la gara che si svolge di sera, le condizioni non saranno così aggressive come è stato in Malesia – o come è accaduto due anni fa su questo tracciato, quando la gara iniziò di giorno. Il Gran Premio del Bahrain si caratterizza proprio per il cambiamento di performance degli pneumatici nel corso di tutto il fine settimana.
Lo scorso anno la gara ebbe un finale emozionante per l’ingresso della safety car a 10 giri dal termine, che innescò una grande battaglia tra i due piloti Mercedes. È difficile dire cosa aspettarsi quest’anno, al di fuori del fatto che le probabilità di pioggia sono molto scarse!”.
BRAKE FACTS BY BREMBO – Sicuramente uno dei circuiti più impegnativi per i freni. Le gare sul tracciato di Sakhir, circondato dal deserto, sono caratterizzate da elevate temperature ambientali che innalzano il grip meccanico e rendono difficile lo smaltimento del calore generato in frenata. Questo aspetto, unito alla presenza di numerose frenate ad elevata energia e a breve distanza tra loro, fanno di Sakhir un banco di prova molto duro per tutti i componenti dell’impianto frenante, continuamente stressati dalle alte energie e dalle temperature infernali. L’usura elevata dei materiali d’attrito è il maggior pericolo da evitare se si vuole portare a termine il Gran Premio. Per l’impianto frenante, la curva 1 – quest’anno intitolata a Michael Schumacher – è la più impegnativa. Si arriva ad una velocità di 319 km/h e in soli 137 metri si deve decelerare fino a 60 km/h. La decelerazione massima è di 5 G, con i piloti che danno una pressione sul pedale del freno pari a 119 Kg.
IL GP DEL BAHRAIN IN TV – Il fine settimana del Bahrain andrà in onda in diretta esclusiva sulla piattaforma satellitare Sky, mentre la RAI lo trasmetterà in differita. Questi gli orari italiani per la corsa in TV.
Venerdì 17 aprile Prove Libere 1 | 13:00 - 14:30 (Diretta BlogF1.it e Sky Sport F1) | 17:30 - 19:15 (Differita Rai Sport 1) Prove Libere 2 | 17:00 - 18:30 (Diretta BlogF1.it e Sky Sport F1) | 22:45 - 00:35 (Differita Rai Sport 1) Sabato 18 aprile Prove Libere 3 | 14:00 - 15:00 (Diretta BlogF1.it e Sky Sport F1) | 18:00 - 19:00 (Differita Rai Sport 1) Qualifiche | 17:00 - 18:00 (Diretta BlogF1.it e Sky Sport F1) | 21:50 - 22:45 (Differita Rai 2) Domenica 19 aprile Gara, Bahrain | 17:00 (Diretta BlogF1.it e Sky Sport F1) | 22:00 (Differita Rai 1)
a mio avviso l’unico elemento di incertezza che può dare qualche speranza alla Ferrari di saltare davanti almeno ad una delle due mercedes è il degrado delle gomme posteriori.
eh beh qui serve motore… + motore + down force = toplap.
Aspettiamoci qualche miracolo rosso o sfiga argento.
Penso possa essere una bella gara.
E auguri ad Alo e Button meritano di meglio
La differita della gara è su rai 2, almeno secondo il sito rai
Domanda: ma la regola per avere 5 motori come l’anno scorso è passata?
Di sera le mercedes voleranno e sara’ una nuova dopietta loro..ferrari dietro spero e Williams a rimorchio..certo l’anno scorso ci fu’ la sorpresa forceindia ma nn credo che sia il loro anno migliore
In Barhain si vedranno gli stessi valori della Cina, mercedes prima forza e ferrari seconda, purtroppo si corre di notte quindi mercedes potrà sfruttare in pieno il potenziale della macchina senza preoccuparsi troppo del degrado delle gomme posteriori, anche i consumi sono un problema su questo tracciato. Per i motorizzati renault e honda forse il gp più difficile dell’anno
Sì ma qui l’asfalto è molto abrasivo… ma bisogna fare attenzione a non esagerare con l’ottimismo, perché i primi giorni per via della pista molto sporca il degrado sarà maggiore rispetto al giorno di gara!
sara molto interessante come banco di prova..arrivabene sembrava piu ottimista che non in cina..
evidentemente pensava si corresse di giorno
gia, in un recente servizio pero ancora otimismo da parte dei piloti della rossa
anno scorso fu una gara calvario per la ferrai che manifestò tutti i suoi limiti di motore.
in teoria è una gara che calza a pennello per la mercedes in quanto esalta la potenza del motore