
Ferrari, le strategie per il GP di Spagna
Il campionato di Formula Uno ritorna in Europa dopo le prime quattro gare disputate fuori dal vecchio continente.
Quello di Barcellona è un circuito che le squadre conoscono bene, visto che a Montmelò si sono svolte due sessioni di test invernali. Iñaki Rueda, responsabile delle strategie di Scuderia Ferrari, ci spiega quali siano le sfide più rilevanti che offre questo tracciato:
“Montmelò è una pista tradizionalmente molto dura per l’usura e il degrado degli pneumatici: non a caso, negli ultimi anni, abbiamo visto aumentare di parecchio il numero dei pit stop. Bisogna considerare, però, che la necessità di effettuare più soste offre anche una buona opportunità di guadagnare posizioni: su un circuito in cui è difficile sorpassare, bisogna saper ‘giocare’ con i cambi gomme anche per poter sopravanzare gli avversari.
Sappiamo bene che nella prima gara europea tutte le squadre schiereranno vetture con molti sviluppi, praticamente nuove rispetto a quelle che abbiamo visto in Bahrain: per quanto ci riguarda, speriamo che i nostri aggiornamenti ci permettano di avvicinarci ulteriormente alla Mercedes”.
Spettacolo la nuova ges!…..ottimismo!!!
Ignazio mio hai un accento ben peggiore del mio, però mi ha fatto sempre sorridere la traduzione del tuo nome, Ignazio Ruota 😉
Spero vivamente in quello che dovreste testare dopo il Gp, comunque complimenti le strategie in questa stagione sembrano decisamente più aggressive, bravi.
Un saluto a tutti, non riesco a essere molto presente per motivi di lavoro, ma tornerò presto!
Ciao fabietto !!!!!….finalmente! …….mancano molto le tue opinioni qui dentro!….
Ti chiedo subito una cosa…….Provano il motore???
Ovviamente ma solo dopo il Gp nei test.
Molto interessante!