GP Giappone: vince Button, ma Vettel è campione del mondo!
Nel giorno in cui Sebastian Vettel vince matematicamente il suo secondo titolo mondiale, McLaren e Ferrari battono la Red Bull. La vittoria del Gran Premio del Giappone è andata proprio a Jenson Button, ancora una volta capace di una gara gestita in maniera egregia, grazie ad una guida estremamente pulita ed intelligente. Al termine dei 53 giri, JB può festeggiare una bella vittoria che conferma il suo grande stato di grazia.
Un grande applauso se lo merita anche Fernando Alonso. Il ferrarista ottiene un buon secondo posto e si è confermato competitivo per tutta la durata della corsa, anche quando sono state montate gomme a mescola media, più ostiche per una vettura come la 150° Italia. Veloce e consistente, ha tenuto dietro anche Vettel nel giorno della sua “seconda laurea”.
Ovviamente la priorità per Vettel era concludere la gara, ma ci ha provato in tutti i modi a superare Alonso e non ci è riuscito. A quel punto, a pochi giri dalla fine, non era più il caso prendere altri rischi. Sebastian non ha avuto uno scatto felice in partenza ed ha stretto Button verso l’erba, proprio al limite del regolamento. La RB7 oggi non è stata imbattibile e il tedesco non è riuscito a scappare, subendo poi il ritmo di Button.
Quarta posizione per Webber, autore di una gara onesta ma opaca. Il compitino che la squadra gli aveva dato l’ha portato a termine, con tanto di ordine di scuderia sul finale, dove gli è stato detto di non avvicinarsi a Vettel che, a sua volta, non avrebbe più attaccato la Ferrari di Alonso.
Quinta posizione per Hamilton, autore di un’altra gara tutta da analizzare. Buona la sua partenza, dove supera anche il compagno di squadra, ma poco più avanti accusa una foratura ed è costretto a rientrare ai box anticipatamente. Non poteva mancare il duello con Felipe Massa dopo le recenti polemiche di Singapore e, ancora una volta, c’è stato un contatto tra i due con il ferrarista che ha rimediato un lieve danno all’ala anteriore. La direzione gara, tuttavia, ha valutato l’episodio come un contatto di gara e non ha infierito sull’anglocaraibico. Al termine della sua gara il team radio per Hamilton racchiude tutta la frustrazione del pilota: “Grazie per il vostro duro lavoro ragazzi, mi spiace non essere stato abbastanza veloci oggi per una doppietta”.
Ottima la gara di Michael Schumacher che, con una vettura non proprio competitiva, si è anche permesso il lusso di fare qualche giro al comando della gara, come non gli accadeva proprio da Suzuka 2006. Al termine, il sesto posto finale è una magra consolazione, ma c’è la consapevolezza che con una vettura competitiva, il sette volte campione del mondo sarebbe ancora un osso duro da battere.
A completare la top ten ci sono Felipe Massa, settimo e deluso, seguito dal messicano Sergio Perez e dalla Lotus Renault di Vitaly Petrov. Raggiunge l’obiettivo della zona punti Nico Rosberg, partito in ventitreesima posizione e che ieri ci aveva confermato che la sua strategia gli avrebbe comunque garantito di lottare per le posizione che contavano per la classifica.
Il mondiale piloti si chiude così, oggi. A 24 anni, Sebastian Vettel è due volte campione del mondo!
GP GIAPPONE 2011 – RISULTATI DELLA GARA
POS PILOTA TEAM TEMPO DI GARA 1. Button McLaren-Mercedes 1h30:53.427 2. Alonso Ferrari + 1.160 3. Vettel Red Bull-Renault + 2.006 4. Webber Red Bull-Renault + 8.071 5. Hamilton McLaren-Mercedes + 24.268 6. Schumacher Mercedes + 27.120 7. Massa Ferrari + 28.240 8. Perez Sauber-Ferrari + 39.377 9. Petrov Renault + 42.607 10. Rosberg Mercedes + 44.322 11. Sutil Force India-Mercedes + 54.447 12. Di Resta Force India-Mercedes + 1:02.326 13. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1:03.705 14. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1:04.194 15. Maldonado Williams-Cosworth + 1:06.623 16. Senna Renault + 1:12.628 17. Barrichello Williams-Cosworth + 1:14.191 18. Kovalainen Lotus-Renault + 1:27.824 19. Trulli Lotus-Renault + 1:36.140 20. Glock Virgin-Cosworth + 2 laps 21. D'Ambrosio Virgin-Cosworth + 2 laps 22. Ricciardo HRT-Cosworth + 2 laps 23. Liuzzi HRT-Cosworth + 2 laps GIRO PIU' VELOCE: Button, 1:36.568 RITIRATI PILOTA TEAM AL GIRO Buemi Toro Rosso-Ferrari 35 CLASSIFICHE MONDIALI: PILOTI: COSTRUTTORI: 1. Vettel 324 1. Red Bull-Renault 518 2. Button 210 2. McLaren-Mercedes 388 3. Alonso 202 3. Ferrari 292 4. Webber 194 4. Mercedes 123 5. Hamilton 178 5. Renault 72 6. Massa 90 6. Force India-Mercedes 48 7. Rosberg 63 7. Sauber-Ferrari 40 8. Schumacher 60 8. Toro Rosso-Ferrari 29 9. Petrov 36 9. Williams-Cosworth 5 10. Heidfeld 34 11. Sutil 28 12. Kobayashi 27 13. Di Resta 20 14. Alguersuari 16 15. Buemi 13 16. Perez 13 17. Barrichello 4 18. Senna 2 19. Maldonado 1
20:57
Ora dirò una eresia ma, nonostante la giornata no, chi mi sta impressionando positivamente è Bruno Lalli … ok è uno 0 rispetto allo Zio ma secondo me vale tranquillamente un Di Resta, un Sutil o un Perez … so che mi prenderò un casino di insulti (
) ma il ragazzo guida la Lotus-Renault da 4 gare e una prova libera … eppure la guida bene, cercando di trarre il massimo dalla vettura (che è una caffettiera siamo onesti) … però per un esordiente su una vettura da centro-alta classifica si sta comportando bene … ok ha sponsor in dote? si ma se poi su 4 qualifiche si mette dietro il proprio compagno (che porta un sacco di soldi anche lui) e anche in gara (tranne oggi) riesce a trarre il massimo vuol dire che il diritto di stare lì forse ce l’ha … lo aspetto, spero, alle prese con una stagione intera (dai test precampionato all’ultima gara) per valutarlo e comprendere il suo reale valore … ma ciò non toglie che il brasiliano non è proprio quel paracarro che tutti pensavano fosse … in rapporto alla vettura guidata i paracarri in f1 sono altri … a mio umile parere …
20:48
allora per quanto riguarda Vettel e Hamilton io la vedrei così: Vettel, come Alonso, Button o Schumacher per fare un esempio si è reso protagonista di un’unica manovra “sporca” … punibile? non lo so guardando al passato (schumacher in Ferrari ne faceva di azioni del genere in partenza) … Oggi Hamilton io non l’avrei penalizzato … però la questione è più profonda … non mettiamo in dubbio le capacità del pilota, ma la sua, come posso dire, lucidità … perchè fra l’anno scorso e quest’anno beh di situazioni limite che hanno coinvolto Hamilton ce ne sono troppe … e lui per primo deve rendersene conto … capire cosa non funziona: è solo frustrazione per una vettura che non ha mai sentito sua? ci sono altri problemi in squadra o nella sua vita in F1? altro che non potremo mai sapere? molto probabilmente si … tuttavia viaggiamo sul filo dei 300 orari … e se si può permettere a Vettel di spingere sull’erba “una volta” oppure ad Alonso di spingere sull’erba “una volta” … quando le volte diventano troppe ecco qui può esserci un problema… perchè ora tutti hanno in mente che di mezzo c’è sempre Hamilton … e vuoi o non vuoi da sportivo la rabbia ti viene … perché si sta rovinando (lo stanno rovinando???) … forse la squadra, l’ambiente che frequenta, i rapporti con il padre, i tiraemolla con la fidanzata … ma credo che Lewis debba, in inverno, chiarirsi dentro e capire cosa non va … e magari, per una volta, imitare chi per certi versi gli è avanti globalmente: Button, Alonso e Vettel … ragazzi che hanno scelto un profilo più basso e hanno raggiunto una maturità da corsa e di vita invidiabile … forse perchè attorno hanno le persone giuste … sarò ripetitivo ma stiamo rischiando di perdere un talento puro … e lo dice un ferrarista sfegatato come me che ha mandato allegramente in un posto nobile Lewis stamattina (ma le reazioni a caldo non contano) … ma da amante di questo sport io voglio rivedere là davanti Hamilton a combattere senza esagerare … ma per arrivare a tutto questo, beh, dovrà cambiare molte parti della sua vita: meno star e più concentrato sul suo mestiere principale? ipotizzo…
17:19
ma quanto mi sta piacendo questo perez ultimamente veloce concreto … sta regolando kamui che nn è un fermo speriamo che la rossa lo prenda nel 2013 !!!
17:27
si sembra stia crescendo bene,vedremo cosa farà l’anno prossimo perchè è ancora un pilota poco maturo e con poca esperienza per essere preso dalla rossa.
16:56
straquoto anche perche qui nn si pettinano le bambole ma si guidano bolidi da 330 km/h per cui la vendetta puo portare alla tragedia e credo che nessuno voglio ciò ….. :((((
16:55
@ mauro e f150 : troppo buoni ma credo d aver detto la semplice realtà !!!! :)))
16:42
no dico in questa stagione
16:44
hai scritto 2 stagioni…..magari ti sei confuso..in questa lewis l ha prese di santa ragione….nessuno dice il contrario
16:40
è si…questo è un problema serio…cmq, è giusto rimproverare lewis ma stampa e team nn devono assolutamente incitare massa alla vendetta, se no ho paura che nn si finisce piu

spero che da qui alla fine del campionato si riesca a correre tranquilli, lasciando fuori dalla pista antipatie e vendette, che con lo spirito delle corse c’entrano poco niente
16:39
zio ture dici che button l anno scorso gli ha fatto le scarpe…..io leggo 240 punti hamilton e 214 button….e leggo che hamilton ha vinto il confronto 12-6….non voglio assolutamente pontificare hamilton e screditare button..ti sto solo dimostrando che scrivi cose false solo per screditare un pilota.
16:32
ecco tutta la differenza tra un tifoso ferrarista che analizza le cose per stanno(john) e un ferrarista con fazioso(zio ture)…quest anno hamilton ha disputato una stagione ridicola e sono d accordo con te ma come fai a dire che lo scorso anno era in calo ???? ha sbagliato solo a monza con massa e spesse volte è stato tradito dalla mclaren(2 volte il cambio e una volta la sospensione) altrimenti si portava il titolo a casa pur non avendo la macchina migliore…cerca di essere un po onesto.
16:52
:))) mah con i se con i ma nn si vince nulla di sicuro nel 2010 fece un ottima stagione avrebbe vinto il titolo uhhhh nn saprei credo cmq che sarebbe stato molto difficile viste le prestazioni in calo della meclaren eccezion fatta per l ultima gara 2010 !!!
16:20
trovami un pilota che nella arco di un campionato nn commetta almeno 2/3 errori nenache schumacher ci riusciva e lo stesso alonso CHE PER ME IL MIGLIORE PUO INCAPPARE IN QUALCHE GARA NO VEDI MALESIA O UNGHERIA DI QUEST ANNO !!! sono esseri umani nn robot e poi mi sembra che nel 2010 luigino pestava a morte anche con una macchina che era la 3 forza ….