
GP Singapore: Vettel è il più veloce nelle Libere 1
La prima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore si è appena conclusa con il miglior tempo di Sebastian Vettel. Il tedesco della Red Bull ha preceduto di soli 49 millesimi la McLaren di Hamilton, mentre terzo – staccato di quasi nove decimi dalla vetta – c’è Jenson Button. Solamente quarto Fernando Alonso, con un ritardo di quasi un secondo netto.
La sessione è iniziata su pista molto umida, che ha costretto i piloti a prendere confidenza con il tracciato utilizzando gomme Cinturato Green Intermediate. Tuttavia, i 29 gradi di temperatura hanno aiutato nell’asciugare la traiettoria e ben presto tutti si sono lanciati in pista usando le Pzero Yellow Soft. A quel punto, i tempi cronometrati sono scesi rapidamente, fino nell’ordine dell’1:50. Tuttavia, restano riferimenti poco indicativi, poiché i programmi dei Top Team sono apparsi piuttosto diversi tra loro.
Per esempio, la Mercedes ha lavorato molto con la nuova configurazione degli scarichi ad effetto Coanda, novità provata la scorsa settimana a Magny Cours che ha dato risultati positivi. Il Team di Brackley continuerà il lavoro, con molta probabilità, anche nelle FP2 e solo stasera deciderà se tenere il nuovo layout per il resto del weekend. Schumacher e Rosberg, in questa sessione, hanno chiuso solamente quattordicesimo e diciottesimo.
Ancora una volta, seppur in fondo allo schieramento, segnaliamo il lavoro costante del giovane Hua Qing Ma, test driver della HRT. Ha svolto un lavoro costante, in sostituzione di Karthikeyan, ed ha chiuso la sessione con due secondi di distacco da Pedro De La Rosa.
GP SINGAPORE 2012 – RISULTATI PROVE LIBERE 1
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m50.566 24 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m50.615s + 0.049 15 3. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m51.459s + 0.893 17 4. Fernando Alonso Ferrari 1m51.525s + 0.959 20 5. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m51.576s + 1.010 20 6. Mark Webber Red Bull-Renault 1m51.655s + 1.089 19 7. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m51.658s + 1.092 24 8. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m51.943s + 1.377 21 9. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m52.275s + 1.709 24 10. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m52.296s + 1.730 19 11. Bruno Senna Williams-Renault 1m52.629s + 2.063 25 12. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m52.716s + 2.150 16 13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m52.839s + 2.273 23 14. Michael Schumacher Mercedes 1m52.986s + 2.420 21 15. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m53.028s + 2.462 20 16. Felipe Massa Ferrari 1m53.080s + 2.514 17 17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m53.189s + 2.623 25 18. Nico Rosberg Mercedes 1m53.227s + 2.661 25 19. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m54.908s + 4.342 20 20. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m55.091s + 4.525 16 21. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m55.335s + 4.769 22 22. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m55.760s + 5.194 22 23. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m56.656s + 6.090 21 24. Ma Qing Hua HRT-Cosworth 1m58.053s + 7.487 20
leggendo i commenti si deduce che quasi nessuno ci ha capito una mazza, eppure già partono le previsioni per griglia e gara, i maghi di Az non mancano mai!
Spero che la AMG, con le nuove soluzioni, dia la possibilità a Schumi di andar forte come solo lui sa fare… Se avesse avuto la Ferrari di Massa, a quest’ora avrebbe lottato con Alonso per il mondiale… E’ ancora un pilota con uno stile di guida unico, è un peccato non avergli dato un macchina più competitiva. L’unico errore della sua carriera è aver corso con le moto…
parole sante!
Condivido ogni parola.
nn ho potuto seguire le prove ma mi sembra prematura dare per spacciato quel team o dire i favoriti aspettiamo una sessione asciutta e vediamo… forza ferrari alonso mondiale.
Siamo tutti impazienti. Xò aspettiamo le prove libere 2, dmni, ecc.. Nessuno può dare un giudizio sulle P1 e stabilire che sarà così per tutto il week end..!! Ho letto già un pò di commenti fuori luogo. Non si può ancora capire la situazione, punto.
Per quanto riguarda Alonso credo che il pilota della Ferrari possa nettamente migliorare la sua prestazione.
Sono comunque dell’idea che le prestazioni ottenute dalle due McLaren consentano alla squadra inglese di guardare con ottimismo al risultato finale anche di questo Gran Premio.
Su di un tracciato ad alto carico le Red Bull sono tornate ad essere competitive ma credo che debbano pagare qualcosa nei confronti sia delle Ferrari che delle McLaren.
se consideriamo quante novità ha portato la ferrari qui e quante ne ha portate la mclaren cioe quasi nulla , poiche il grosso lo aveva portato a budapest e spa , capiamo perche la ferrari ha girato con piu benzina mentre la mclaren ha cercato subito il tempo avendo poche cose da provare, sono certo di due cose però , la prima è che la red bull sarà molto piu forte delle ultime due gare e la seconda è che la ferrari non lotterà per la pole , cioe sarà veloce ma non come lo era a monza dove era forse la piu veloce di tutte , prevedo un alonso dalla 3 alla 5 posizione e la prima fila vettel hamilton con button 3
su che basi dici che la mclaren ha portato quasi nulla?
le novità portate dalla mclaren prima di spa erano relative ai soli tracciati di spa e monza! magari la ferrari ha portato piu novità di tutti ma cmq io nn credo ke mclaren e altri nn abbiano portato nulla!
Io non ho potuto vedere le libere, ma su altri forum dicono che la Ferrari, forse ha provato un solo long run e più carica, inoltre chi sculettava di più sembrava proprio la RBR, mentre la rossa sembra aver fatto solo prove aerodinamiche, praticamente sempre con la vernice fluerescente e non ma mai avuto eccessivi problemi di trazione.
Io aspetto i tempi sui long run per farmi un’idea.
facci sapere !!!
Ancora non ci sono i tempi ufficiali, ma sembra che Alonso abbia fatto quel tempo al settimo giro di un long run di 8 giri.
In ogni caso le velocità di punta alla speed trap sono queste:
1 Nico Hulkenberg Force India 295.1 Km/H
2 Lewis Hamilton McLaren 294.0 Km/H
3 Sebastian Vettel Red Bull 292.5 Km/H
4 Paul di Resta Force India 291.4 Km/H
5 Bruno Senna Williams 291.4 Km/H
6 Michael Schumacher Mercedes 290.7 Km/H
7 Jenson Button McLaren 290.2 Km/H
8 Pastor Maldonado Williams 290.1 Km/H
9 Nico Rosberg Mercedes 289.6 Km/H
10 Fernando Alonso Ferrari 288.3 Km/H
11 Kamui Kobayashi Sauber 288.1 Km/H
12 Mark Webber Red Bull 287.7 Km/H
13 Sergio Perez Sauber 287.6 Km/H
14 Vitaly Petrov Caterham 287.6 Km/H
15 Jean-Eric Vergne Toro Rosso 285.4 Km/H
16 Kimi Räikkönen Lotus 285.3 Km/H
17 Felipe Massa Ferrari 285.0 Km/H
18 Heikki Kovalainen Caterham 285.0 Km/H
19 Daniel Ricciardo Toro Rosso 284.5 Km/H
20 Qing Hua Ma HRT 283.9 Km/H
21 Charles Pic Marussia 283.0 Km/H
22 Pedro de la Rosa HRT 282.5 Km/H
23 Timo Glock Marussia 282.4 Km/H
24 Romain Grosjean Lotus 281.1 Km/H
Il fatto che Fernando abbia avuto la quarta posizione su un long run di 8 giri e con una velocità di punta così bassa, vuol dire solo che la rossa ha un ottimo carico aerodinamico, mentre lascia un po pensare la RBR di Vettel.
so che sono le prove libere ma prevedo la Ferrari in difesa
Sulla base di cosa lo dici?
su sky uk parlavano di problemino tecnico per hamilton ma poi non hanno più detto nulla,quindi non si sa.
per il resto prove poco indicative come sempre,che danno l’idea di chi è in palla ma non danno il valore degli inseguitori,ad esempio i tempi della lotus mi sembrano molto scarsi rispetto alle aspettative.
anche il secondo di alonso da vettel è probabilmente fasullo,vediamo più tardi che le fp2 sono sempre più chiare delle prime.
secondo me lewis nn ha avuto alcun problema! se ci fai caso anche button ha fatto solo 2 giri in piu di hamilton!
secondo me hamilton era già soddisfatto del suo assetto e quindi alla fine ha preferito finire con qualche minuto di anticipo.
ciao ronny….màh nn credo x hamilton un problema..credo + che stiano giokando a nascondino un pò tutti
vedendo i tempi sembrerebbe lotta a due ma non ne sarei cosi sicuro perche la ferrari a differenza per esempio della mclaren che cercava i tempi da subito , aveva tante cose da provare e la prima parte ha girato con le intermedie , sicuro la red bull sarà piu veloce di quanto lo era a monza e spa ma gia lo sapevamo , nella seconda sessione avremo le idee piu chiare almeno credo , vedo non benissimo la lotus che se non si sveglia domenica potrebbe dire addio alla residua speranza di titolo con kimi
una redbull prima di venerdì? ecco perchè ha piovuto 🙂
ancora è tutto in divenire. certo che se le rb dovessero confermarsi il mondiale acquisterebbe un “nuovo” protagonista. visto che webber tutto può fare tranne che giocarsi il mondiale.
mi sa che lewis ha avuto un problema tecnico perche ha chiuso le prove con largo anticipo
Ciao RONNY, mi chiedo perchè sei SEMPRE COSI’ PESSIMISTA ?!!!
LEWIS ha effettuato un run di ben 10 giri consecutivi sù gomme SOFT, molto probabilmente hanno preferito analizzare bene i dati per meglio affrontare la 2^ sessione.
Comunque POTREBBE NON essere un caso che i primi siano VETTEL, HAMILTON e ALONSO.
tranquillo nessun problema