
GP Corea 2012: Webber è in pole davanti a Vettel
La Red Bull monopolizza la prima fila del Gran Premio della Corea. A sorpresa, però, in pole position c’è Mark Webber. L’australiano ha realizzato un tempo di 1:37.242, staccando di pochissimo il proprio compagno di squadra che, uscito per ultimo nella Q3, ha trovato qualche difficoltà e non ha migliorato la sua prestazione finale.
In terza posizione si è inserito Lewis Hamilton con l’unica McLaren superstite in Q3, dato che Button si è fermato solamente in undicesima posizione. La MP4-27 ha mostrato un buon passo e, nonostante non ha mai potuto infastidire i driver della Red Bull, domani potrebbe comunque riservare delle sorprese.
Quarta e sesta posizione per la Ferrari, rispettivamente con Fernando Alonso e Felipe Massa. Sicuramente, il risultato conquistato dal leader del mondiale è ottima per limitare i danni. Dopo una Q1 preoccupante, Alonso ha tirato fuori una prestazione monstre, riuscendo a togliere decimi preziosi che gli hanno garantito la partenza in seconda fila, dietro ai rivali principali. Sicuramente, questa era la posizione migliore che la F2012 dello spagnolo poteva raggiungere oggi.
Tra le due Ferrari si è inserita la Lotus di Kimi Raikkonen. Gli scarichi con il nuovo layout ad effetto Coanda sembrano funzionare bene ed hanno consentito al pilota finlandese di restare vicino agli altri top team. Grosjean conferma le buone prestazioni della E20, piazzandosi in settima posizione, davanti alla Force India di Nico Hulkenberg. A chiudere la Top Ten ci sono le due Mercedes, con Rosberg davanti a Schumacher.
Qualifiche complicate per la Sauber. Il team di Hinwil si aspettava di non essere molto competitiva come a Suzuka e, in effetti, entrambi i piloti sono rimasti fuori dalla Q3, finendo in dodicesima e tredicesima posizione. Deludente la qualifica anche per il team Williams, sprofondato nelle retrovie con Senna (diciottesimo) e Maldonado (quindicesimo).
GP COREA 2012 – RISULTATI QUALIFICHE
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP 1. Mark Webber Red Bull-Renault 1m37.242s 2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m37.316s + 0.074 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m37.469s + 0.227 4. Fernando Alonso Ferrari 1m37.534s + 0.292 5. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m37.625s + 0.383 6. Felipe Massa Ferrari 1m37.884s + 0.642 7. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m37.934s + 0.692 8. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m38.266s + 1.024 9. Nico Rosberg Mercedes 1m38.361s + 1.119 10. Michael Schumacher Mercedes 1m38.513s + 1.271 Tempo limite in Q2 1m38.436s GAP 11. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m38.441s + 0.674 12. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m38.460s + 0.693 13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m38.594s + 0.827 14. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m38.643s + 0.876 15. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m38.725s + 0.958 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m39.084s + 1.317 17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m39.340s + 1.573 Tempo limite in Q1: 1m39.180s GAP 18. Bruno Senna Williams-Renault 1m39.443s + 1.235 19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m40.207s + 1.999 20. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m40.333s + 2.125 21. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m41.317s + 3.109 22. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m41.371s + 3.163 23. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m42.881s + 4.673 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth no time
se la redbull domina anche domani credo che una chiarificazione sul diffusore redbull gli altri team la chiederanno, naturalmente la fia farà finta di cadere dalle nuvole e dai prossimi gp newey dovrà adeguarsi, nel frattempo vettel avrà conquistato la testa della classifica e il gioco e’ fatto
questa è una pista dove si fa poca differenza….nelle prossime 3 gare saranno bastonate per tutti
Una precisazione, la Red Bull adotta l’attuale soluzione del diffusore “doppio” da parecchie ormai, tutto è cominciato con la realizzazione del braccetto della sospensione posteriore carenato, successivamente sopra il diffusore sono stati collocati dei deviatori di flusso a creare una sorta di “diffusore doppio”…..
newey e un aereodinamico….va bene il super drs ma tutti i suoi sforzi o quasi si concetrano sulla zona degli scarichi…quest anno il suo scopo era recuperare il carico aereodinamico perso dovuto alla mancanza del diffusore soffiato e alla fine ci è riuscito alla grande.
il vantaggio della red bull nelle ultime 3 gare non è dovuto certamente al super drs…almeno non solo ma sicuramente qualche modifica aereodinamica come hanno detto anche in mclaren oggi
Quoto Ronny.
La gente forse non si rende conto che il DoubleDRS dà vantaggi solo in qualifica quando si può utilizzare liberamente, al contrario in gara dove l’uso è limitato non dà nessun vantaggio.
IO rimango della mia idea auto Ferrari ok,ma dopo gli scarichi copiati SAUBER,come da tutti gli altri,hanno portato ali che non vanno.
Io credo che ancora non hanno capito cosa hanno fatto in RedBul x farla diventare Super (anche io non ho capito cosa la renda super e chiedo se voi avete capito)e copiare ancora.
Ferrari,ricordati che oltre alla galleria ,devi trovare un super simulatore,credo che il segreto sia questo.
SIETE D’ACCORDO?
con tutto il rispetto che nutro per il newey e il byrne del blog(lo zio ture e maxleon)stare attentino a dire che la red bull ha qualcosa di illegale e anche evidente come dite voi…gli altri team avrebbe sicuramente avanzato qualche dubbio…ora capisco che siete preparati e quant altro ma la f1 non è una cosa cosi semplice…il regolamento è molto complesso e la linea tra cosa si puo fare e cosa non si puo fare e sottilissima…
domani sebastiano purtroppo per lui non vedra la bandiera a scacchi
Chissà magari anche Nando !!!
hhahahah ti vedo bello carico
Ronny magari la fortuna restituisce a Lewis tutto il maltorto.
Non ho potuto vedere le qualifiche……ma come vedo le redbull sono sempre prime,con sorpresa di vedere webber primo…..poi ho capito che alonso ed hamilton hanno fatto il solito miracolo……vediamo domani come finisce…..alle volte le due redbull faranno a cornate!!!
davide domani lewis arriva tra il 5 ed il 7 posto…sara una disfatta…me lo sento
Calmo Ronny, magari avremo delle sorprese.
ragazzi alle ore 20:00 ci sara finalmente: IL LANCIO NEL VUOTO. speriamo vada tutto bene. FORZA FELIX
a me risulta che si lancia domani alla 14 italiane
Ma chi sè nè frega !!!
Domani invece c’è il gp della Corea !!!
Non vedo l’ora.
anche a me risulta cosi’….
domenica ore 14 vento permettendo
Il podio e tranquillamente alla nostra portata.
azzarderei anche che se il passo gara sara quello visto nell’ultimo gp e in tutti gli altri ci puo stare anche la vittoria.
FORZA ROSSA, NON MOLLARE.
E poi insisto nel dire: LA RBR E UNA MACCHINA IRREGOLARE E I FATTI LO DIMOSTRANO
@ DAVIDE78
Vettel a Valencia si è ritirato per una disfunzione meccanica e non centra assolutamente nulla la macumbata di Alonso, lo stesso dicasi per i pit stop sbagliati alla Mcalaren, se hanno sbagliato che colpa ne ha Alonso?
Metti da parte la frustrazione e ragiona, per uanto mi riguarda, da ferrarista non andrò ma ad appigliarmi alla fortuna/sfortuna, nel caso Alonso non dovesse conquistare il titolo.
Poi su segnalazione di zio ture sono andato a vedere le immagini della RBR e puzzano di doppio diffusore lontano un km.
Non capisco… sono talmente evidenti , mi pare strano che nessuno degli altri team non abbia nemmeno chiesto un chiarimento tecnico.
E’ la solita storia se sei un genio puoi fare il figo ed inventare una soluzione innovativa… ah ah
Come al solito piano piano Newey continua con il suo stile indisturbato, prima piazza una carenatura sul braccio poi costruisce il tetto a dei deviatori di flusso collegandoli crea un doppio diffusore vietatissimo, che la sola Mercedes è riuscita a riproporre limitata alla zona di protezione del retrotreno. Come dire non puoi costruire una casa, allora facciamo una capanna è questa la risposta di Newey. E’ la fia come al solito si preoccupa di punire la Sauber o la Toro Rosso per inerzie, millimetri quando pero’ hai davanti una cosa cosi’ evidente come è gia’ successo in Canada quando la redbull si regolava a parco chiuso l’altezza da terra sta zitta. La Ferrari dovrebbe fare qualcosa di clamoroso come una mappatura con un vero antispin nascosto in una mappatura per il risparmio di carburante. Solo cosi’ possiamo rispondere alla Redbull
Zio Ture Bla,bla,bla,bla,bla,bla,bla…..rosica,rosica,rosica…..ti farei progettare a te una macchina di F1, chissà cosa nè uscirebbe è facile caro mio parlare e sparare sentenze stando comodamente seduto al pc.
Ciao ragazzi come và ?
Ho visto che in mia assenza la discussione si è animata, meglio così no ?!!!