Grosjean: “Con motori Mercedes, potrei rimanere in Lotus”
Il francese non nasconde la possibilità di rimanere un’altra stagione nella scuderia di Enstone, che nel 2015 monterà le power unit tedesche.
L’arrivo delle power unit Mercedes in casa Lotus per la prossima stagione ha reso più appetibile la scuderia di Enstone. Con Maldonado già sicuro del posto anche per la prossima stagione, lo stesso non si può dire di Grosjean, deluso dalle prestazioni della Lotus in questo difficile campionato. Il cambio di motorizzazione potrebbe però risultare decisivo nella scelta del franco-svizzero di continuare con la Lotus anche nel 2015.
Romain non ha fatto mistero che l’arrivo delle power unit tedesche cambia notevolmente la posizione della Lotus nelle sue priorità nella ricerca di un sedile per la prossima stagione. “Sicuramente la Lotus è ora una soluzione più interessante, non è un brutto posto dove essere. Non è sicuramente una delle quattro squadre più forti, non è una scuderia che lotterà per vincere il campionato, ma sicuramente può costruire un’ottima vettura, un po’ come ha fatto la Williams in questa stagione. L’anno scorso erano molto indietro, con un buon motore han fatto un grande passo avanti, potrebbe farlo anche la Lotus“, ha dichiarato il pilota di Ginevra nel paddock di Sochi.
Uno dei fattori che potrebbe avere un ruolo da protagonista è la Total, compagnia petrolifera che da sempre sostiene la carriera di Grosjean: con il passaggio ai motori Mercedes, la scuderia di Gerard Lopez non utilizzerà più carburanti e lubrificanti della casa francese e si affiderà al partner Petronas. Secondo Romain, tuttavia, questo non rappresenta un grosso problema: “Penso che la Total possa comprendere la situazione. Ne stiamo sicuramente parlando, ma la nostra relazione è qualcosa di più di un semplice adesivo sulla vettura. Anche se non ci sarà benzina Total nella vettura non significa che io non sarò un pilota Total, la nostra relazione dura da tempo ed entrambi vogliamo proseguirla“.
Macchina pessima quest’anno, ma non si sta certo distinguendo.. quindi non farei tanto il prezioso fossi in lui..
Gli 8 punti li ha fatti lui, e ha avuto anche più ritiri per problemi tecnici. E direi che con questa macchina che nelle prime gare non partiva neanche fare otto punti è stato più che un miracolo
La mia opinione sulla questione Grosjean è questa:
Lui aveva un precontratto fatto con Buillier della Mclaren(pardon se è scritto male),questo precontratto è stato stracciato dopo aver appreso dell’arrivo di Alonso,che è padrone della sua collocazione in Mclaren Honda.
A sto punto lui è bloccato in Lotus.
Opinione mia
Io avrei detto il contrario.
Il francese sta guidando la Lotus grazie alla Total, come Maldonato guida grazie alla PDVSA.
Il prossimo anno, per lui, lo vedo incerto…
Il problema Lotus direi che non è di certo il motore, quindi anche col Mercedes non penso abbiano le risorse nè le figure adatte per una vettura competitiva
A parte che quest’anno hanno avuto delle idee aerodinamiche molto scadenti, ma la maggior parte dei numerosi ritiri li hanno ottenuti proprio per via del motore. Negli ultimi due anni si è visto cos’han saputo fare dal punto di vista aerodinamico
Hai ragione stardrummond, e sopratutto non capisco come il buon Romain pensi di tenersi gli “adesivi” total sulla tuta quando la lotus avrà gli adesivi petronas sulle fiancate…
mah.. che dire?
personalmente questa storia del mercato piloti ad oggi non mi è chiara e non sarei sorpreso se da qui a dicembre ci fossero delle “sorprese”
troppi tasselli non sono al loro posto…
e soprattutto non capisco il motivo per cui in ferrari ancora non hanno ufficializzato l’arrivo di vettel!!! inizio a pensare che ci sia qualcosa che non torna…
E chi lo avrebbe dovuto annunciare LCdM? Aspettano Marchionne, mi sembra anche logico no? Tanto i giochi sono fatti.