GP Bahrain, Libere 3: Hamilton davanti a Vettel
Pochi millesimi dividono Lewis Hamilton da Sebastian Vettel. Alle loro spalle Rosberg e Raikkonen.
La terza sessione di prove libere del Gran Premio del Bahrain si chiude con il miglior tempo di Lewis Hamilton. L’anglocaraibico ha girato in 1:34.599, precedendo – per una manciata di millesimi – la Ferrari di Sebastian Vettel che invece ha registrato un crono di 1:34.668. Alle loro spalle troviamo i rispettivi compagni di squadra, con Rosberg terzo e Raikkonen quarto. Più vicine alla vetta, ma ancora in pieno inseguimento, le due Williams di Bottas e Massa, che hanno chiuso la sessione rispettivamente in quinta e sesta posizione.
La Lotus piazza Maldonado in Top Ten, con il venezuelano che porta la sua Lotus in settima posizione, precedendo la Red Bull di Ricciardo, la Force India di Hulkenberg e la Sauber di Nasr che chiude la classifica dei primi dieci.
Bene la McLaren, nonostante i mille problemi che affliggono ancora la Mp4-30: Button ha chiuso in undicesima posizione, davanti alla Red Bull di Kvyat, autore di un testacoda che ha causato una bandiera rossa. Fernando Alonso non è andato oltre il sedicesimo tempo, ma ha perso parte della sessione a causa di un problema di natura elettrica. Chiudono la classifica le due Manor di Stevens e Merhi.
Pos | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|---|
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m34.599s | – | 13 |
2 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m34.668s | 0.069s | 14 |
3 | Nico Rosberg | Mercedes | 1m34.968s | 0.369s | 16 |
4 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m35.141s | 0.542s | 13 |
5 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1m35.393s | 0.794s | 18 |
6 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1m35.471s | 0.872s | 15 |
7 | Pastor Maldonado | Lotus/Mercedes | 1m36.307s | 1.708s | 14 |
8 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m36.335s | 1.736s | 8 |
9 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 1m36.421s | 1.822s | 13 |
10 | Felipe Nasr | Sauber/Ferrari | 1m36.429s | 1.830s | 18 |
11 | Jenson Button | McLaren/Honda | 1m36.488s | 1.889s | 14 |
12 | Daniil Kvyat | Red Bull/Renault | 1m36.548s | 1.949s | 7 |
13 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m36.612s | 2.013s | 17 |
14 | Max Verstappen | Toro Rosso/Renault | 1m36.684s | 2.085s | 11 |
15 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m36.727s | 2.128s | 14 |
16 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 1m36.899s | 2.300s | 11 |
17 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Renault | 1m36.979s | 2.380s | 14 |
18 | Romain Grosjean | Lotus/Mercedes | 1m37.151s | 2.552s | 17 |
19 | Will Stevens | Marussia/Ferrari | 1m39.745s | 5.146s | 12 |
20 | Roberto Merhi | Marussia/Ferrari | 1m40.541s | 5.942s | 14 |
Occhio alla q1 fondamentale per la mercedes risparmiare un set di gomme soft, andranno via di manettino
Per me è tutta questione di temperature e di conseguente usura delle gomme.
Non credo c’entri la competitività del motore…fermo restando.che cmq è evidente quanto sia migliorata e quanto si sia avvicinata la Ferrari.
Se domani dovesse esserci una doppietta Ferrari o cmq un doppio podio rosso, non me ne meraviglierei per niente….è un circuito favorevole a loro…forse il più favorevole del calendario.
non credo caraibico, il prossimo sarà molto più favorevole dove dovrebbero giocarsi subito 5 gettoni e una aerodinamica molto migliorata
dipende lord..per il canada è attesa la terza pu con 4 gettoni spesi sopra e nuova miscela shell..arriveremo a piu gettoni spesi della mercedes e chissa che non avremo almeno una pu pari..(poi l’areodinamica è sempre peggiore)
rosso per barcellona non è piu atteso il pacco grosso e sopratt non è piu attesa la nuova pu..slittata probabilmente in canada
Mha, per me la questione delle temperature è solo una falsa indicazione, o meglio, è meno importante di quanto vogliono far credere, la verità è che la Ferrari con la nuova geometria delle sospensioni sfrutta meglio le coperture posteriori in trazione, poi quando fa più caldo chi le sfrutta meno le consuma anche di più.
mah,spettiamo a cantar vittoria eh….pero’ se dovessimo davvero vincere, spero vinca Kimi.
Lo caricherebbe parecchio e aver due cavalli vincenti su cui puntare e’ meglio.
È possibile ipotizzare che questa inaspettata prestazione della ferrari possa essere dovuta al fatto che utilizzano un secondo motore mentre la Mercedes continua con il primo?
purtroppo credo sia proprio si..la mercedes ha dichiarato che andrà avanti fino in canada con la prima pu e credo sia ovvio non vada al 100% sopratt in prove libere..cosi che fara tra mezz’ora..la ferrari invece credo stia gia spingendo
Quoto tutti… Solo un rimpianto per questa stagione: che non ci sia il gp di Germania. Vincere al Nurburgring 80 anni dopo Nuvolari sarebbe valso un titolo.
questa ferrari e veramente forte e chi se lo pensava che a questo punto saremmo stati cosi farti vista la passata stagione 😀 forza ferrari!!!
La Ferrari deve capitalizzare la seconda fila(a parer mio la prima fila è improbabile, ma non impossibile spaccare le Mercedes).. Ci vuole però il giro perfetto, perchè la Williams non è nemmeno tanto lontana in qualifica.. Vedremo in gara.. Ma sembra che il passo della Ferrari sia ottimo per giocarsi la vittoria!!
Sono un sognatore e quindi sogno una doppietta ferrari….;)
dicesi “illuso”, un termine più appropriato
Se la Ferrari in qualifica riuscirà ad essere vicina alle Mercedes, avrà la vittoria in mano.