
GP Spagna 2012: torna alla vittoria la Williams Renault
Pastor Maldonado nella storia della Formula 1: è lui il primo venezuelano a vincere un Gran Premio e lo ha appena fatto sul circuito di Catalunya. Il pilota di Maracay ha condotto una gara regolare ed intelligente, meritando assolutamente la vittoria.Ha perso la leadership della corsa in partenza, ma grazie ad una buona strategia ha avuto modo di guidare come un vero Top Driver e andare a conquistare la vittoria.
Si può veramente festeggiare alla Williams, che torna alla vittoria che mancava dal 2004. Ma, soprattutto, torna ad essere vincere il binomio Williams-Renault, che aveva fatto incetta di vittoria nei primi anni ’90.
Fernando Alonso ci ha provato. Il ferrarista è scattato come un fulmine alla partenza, andando a prendere la leadership della corsa. Tuttavia, ben presto ha dovuto fare i conti con il graining degli pneumatici, arrivato già dopo 6-7 giri. Su gomme dure e vettura scarica, la finestra per tentare un attacco nei confronti di Maldonado è stata veramente piccola. Alonso ha dovuto, al termine, gestire la corsa e guardarsi da uno scatenato Raikkonen.
E’ proprio il pilota finlandese della Lotus Renault a completare il podio del GP spagnolo. Pastor, Fernando e Kimi hanno dettato legge, facendo letteralmente il vuoto dietro di loro. Grosjean ha tagliato il traguardo in quarta posizione, a 14.7 secondi dal leader della corsa. Notevole la prestazione di Kobayashi con la Sauber che chiude il weekend con un quinto posto che vale oro per il team di Hinwil.
La prima delle Red Bull è quella di Sebastian Vettel. Il campione del mondo in carica ha sofferto per tutta la corsa e nel finale ha regalato anche un paio di sorpassi di forza che hanno divertito il pubblico a casa. Nico Rosberg salva – ancora una volta – la faccia alla Mercedes con un settimo posto. Decisamente deludente, invece, la prestazione di Michael Schumacher. Il sette volte iridato ha letteralmente centrato la Williams di Bruno Senna, che era in difficoltà con le gomme. Un incidente rovinoso che ha costretto al ritiro sia la Mercedes che la Williams del brasiliano.
La McLaren esce con le ossa rotte dal GP di Spagna. Poteva essere tutta un’altra storia, ma la squalifica di ieri inflitta ad Hamilton è pesata parecchio. Lewis ha rimontato fino all’ottavo posto, giusto davanti al compagno di squadra Button. Chiude la top ten la Force India di Nico Hulkenberg.
Fuori dai punti Mark Webber, che ha terminato undicesimo, e anche Felipe Massa. Il brasiliano ha anche dovuto scontare una penalità Drive Through per aver ignorato le bandiere gialle, così come Vettel. Peccato che il ferrarista sia arrivato solamente quindicesimo.
GP SPAGNA 2012 – CLASSIFICA FINALE
POS PILOTA TEAM TEMPO 1. Maldonado Williams-Renault 1h39:09.145 2. Alonso Ferrari + 3.195 3. Raikkonen Lotus-Renault + 3.884 4. Grosjean Lotus-Renault + 14.799 5. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1:14.641 6. Vettel Red Bull-Renault + 1:17.576 7. Rosberg Mercedes + 1:27.919 8. Hamilton McLaren-Mercedes + 1:28.100 9. Button McLaren-Mercedes + 1:25.200 10. Hulkenberg Force India-Mercedes + 1 lap 11. Webber Red Bull-Renault + 1 lap 12. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 13. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 14. Di Resta Force India-Mercedes + 1 lap 15. Massa Ferrari + 1 lap 16. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap 17. Petrov Caterham-Renault + 1 lap 18. Glock Marussia-Cosworth + 2 laps 19. De la Rosa HRT-Cosworth + 3 laps Giro più veloce: Grosjean, 1:26.250 Non classificati PILOTA TEAM AL GIRO Perez Sauber-Ferrari 38 Pic Marussia-Cosworth 36 Karthikeyan HRT-Cosworth 23 Senna Williams-Renault 13 Schumacher Mercedes 13 CLASSIFICHE MONDIALI PILOTI COSTRUTTORI 1. Vettel 61 1. Red Bull-Renault 109 2. Alonso 61 2. McLaren-Mercedes 98 3. Hamilton 53 3. Lotus-Renault 84 4. Raikkonen 49 4. Ferrari 63 5. Webber 48 5. Williams-Renault 43 6. Button 45 6. Mercedes 43 7. Rosberg 41 7. Sauber-Ferrari 41 8. Grosjean 35 8. Force India-Mercedes 18 9. Maldonado 29 9. Toro Rosso-Ferrari 6 10. Perez 22 11. Kobayashi 19 12. Di Resta 15 13. Senna 14 14. Vergne 4 15. Hulkenberg 3 16. Schumacher 2 17. Massa 2 18. Ricciardo 2
Mah, io conosco le storie di certe marche, l’audi quando c’era il muro di berlino, era molto peggio di Fiat o renault, mi ricordo ad esempio che ce l’aveva il fruttivendolo che scaricava le cassette di frutta al negozio, a Jesolo ,di fronte la casa al mare dei miei genitori (parlo di un bel po’ di anni fa)….dopo con i soldi wolkswagen hanno migliorato la qualita’, ma per me Audi …..NON DICE GRAN CHE’…….non so, penso ci sia di meglio in giro, (Bmw e’ da preferire di +… secondo me)
e la BMW ha mai vinto motorizzata diesel????
no dai gimmi la Prinz della NSU (Audi) era bella, la macchina x lo sbarco in occidente ahahahahahah
e’ solo una questione di investimenti…nulla di + , nulla di meno….l’alfa al dtm quando si presento’ in germania all’inizio umilio’ le mercedes,…mi ricordo bene, poi si ritiro’ perche’ il gruppo fiat non era disposto a sposorizzare oltre…..e’ solo una questione di risorse e di denaro ….altro che tecnologia migliore…queste sono balle che si inventano i tedeschi, la realta’ e’ che hanno investito enormenente , sono bravi per questo, per aver proseguito in una politica corretta, grazie al demerito e a politiche sbagliate altrui, ma dubito che audi sia l’unica ad essere in grado di fare qualita’…questa e’ una balla colossale….
Non sono d’accordo anche se rispetto la tua opinione
quella di oggi è stata una gara emozionante?, a me ha annoiato è tanto pure… odio questa f1. spero che la mercedes si ritiri dalle corse in f1. perdono solo tempo e soldi. ormai il quadro ideato da bernie quest’anno è assicurare a ciascun team una vittoria giusto per il fantomatico spettacolo che non esiste in questa f1.. la F1 è morta dal 2009 in poi-
Ciao,
sono nuovo in questo interessantissimo blog.
Complimentissimi a Maldonado per la bellissima vittoria con una macchina inferiore,si vede che è un gran talento.
Peccato per Raikkonen per l’errata scelta delle gomme con un treno di gomme morbide di troppo.
E,soprattutto,peccato per Hamilton per l’assurda penalità inflittagli,sarebbe stato della partita.
Evidentemente,oggi doveva vincere qualcuno a tutti i costi,quindi si volevano eliminare i più pericolosi dalla lotta(in questo caso Hamilton)
Fortunatamente,non hanno preso sul serio Maldonado,altrimenti chissà cosa sarebbe successo.
D’altronde non si può sempre pretendere che ci sia sempre un Perez che sbaglia la frenata…………..
Ciao.
..certo che in un blog dove l’ottanta % degli utenti e di fede Ferrarista, hai fatto un bel discorso di presentazione, non potevi trovare parole piu giuste per farti benvolere.
Comunque “benvenuto”..
ciao kappa ti presenti proprio bene, nel 2010 le penalità di valencia e silverstone e nel 2011 la scelta ferrari su pressioni di ecclestone alla rinuncia dell’abolizione degli scarichi soffianti in rilascio indirizzarono il titolo su vettel quest’anno evidentemente vi e’ la legge di compensazione, non dimentichiamo le follie pilotate di hamilton nel 2007 o il rallentamento della toyota nel 2008 all’ultima curva dell’ultimo gp, oppure la soluzione illegale resa legale della brawn gp nel 2009, se ha te piace questa f1 gli esempi si sprecano, magari hai ragione tu
Rosso69 se sei sportivo è stato dimostrato che nel 2008 la toyota non fu rallentata..
perche’ gli altri episodi che ho menzionato sono mai stati dimostrati?
volevo solo far capire a kappa che se vogliamo fare i paranoici e vedere complotti dappertutto gli episodi sospetti in f1 non mancano e non solo a favore delle rosse
Ciao,il mio commento era ironico,sono anche io un tifoso ferrari(anche se tifo anche Schumacher,grandissima cavolata oggi ma molti altri non sono stati penalizzati per situazioni più pericolose,vedi Rosberg in Bahrein,e tifo anche Raikkonenn)solo,che lo avete capito,non digerisco Alonso,non tanto come pilota(anzi uno dei migliori ma ,sicuramente,non il migliore)ma per gli episodi ambigui in cui molto spesso maturano le sue vittorie,soprattutto negli anni 2005,2006 più che oggi.
Spero,ovviamente,che la ferrari vinca ugualmente il mondiale,d’altronde il digiuno è lungo ormai(dal 2007)e quest’anno ha buonissime possibilità.Ne sarei molto felice.Chissà che anche Alonso non mi diventi più simpatico nel caso di vittoria mondiale della ferrari.
Ovviamente,era meglio se in ferrari,per il mio tifo personale,ci fossero stati schumy o kimi.Ma comunque anche se dovesse vincere con alonso ne sarei felice ugualmente e molto.
Ciao.
Kappa ma che stai a dì!!!?? Hamilton ha violato un articolo del regolamento ed è stato punito, altre volte l’ha fatta franca…….ad oggi io non ho notato favoritismi a favore di qualcuno, poi ovvio se uno cerca la malafede a tutti i costi la trova ovunque
mi ricordo che quando c’era lo squadrone lancia/abarth la polvere la mangiava qualcun altro…
la lancia???
bei tempi quelli della Lancia nel mondiale…..ora purtroppo ci sono solo due marchi ufficiali, speriamo se ne aggiunga qualcun altro
ma nella produzione di serie il telaio audi e skoda non son la stessa cosa??’…..cosi’ dicono….
ma non mischiamo la lana con la seta…
eccetto telaio (in alcuni casi anche freni e sospensioni), motore, trasmissione, 3/4 componentistica tutto il resto è diverso!!!
Hitman mi fai ridere …
eheheheh in effetti rido anch’io sapendo che quanto ho scritto l’ha dichiarato non più tardi di un paio d’anni fà uno dei massimi responsabili della vw motorsport!!! e cmq aveva ragione!!
in vw hanno il timore/certezza di venire in F1 come Toyota, Bmw, Honda e ritirarsi dopo alcuni anni senza aver vinto niente con la coda tra le zampe!!
@S3 caro mio dai su…non toccare mamma Volkswagen !!!!!L’audi Sta dimostrando veramente che il connubio tra pista e strada è possibilissimo ti ho citato degli esempi che sono realissimi …sistema di trazione quattro che faceva mangiare la polvere agli avversari…motori a iniezione diretta di benzina con la mitica r8…introduzione del diesel nelle corse con la r10 nel 2006…sistema ibrido diesel etron quattro quest’anno …la tecnica di costruzione leggera ultra che già ce su alcune auto di serie…ti basta???
No, non mi basta. Sono solo pretesti per fare marketing, immagine. Ed e’ evidente che ci riescono. Non mi vorrai dire che il tdi dell’a4 sia derivato dall’audi di le mans? O la trazione 4 della mia S3: un sistema haldex veduto a marchi di tutto il mondo dall’omonima casa.
La verità e’ che la F1 e così competitiva che il rischio di uscirne con le ossa rotte (magari da Renault) e’ troppo elevato, non cerchiamo alibi.
oggi ferrari williams e lotus erano di un’altro pianeta redbull mclaren e mercedes hanno beccato quasi un giro di distacco, molti parlano di delusione lotus ma se togliamo alonso e maldonado oggi le freccie nere avrebbero inflitto un distacco mostruoso a tutti, dal barhain ad oggi quindi ferrarie williams hanno recuperato una eternità sui rivali bravi gli uomini ferrari ancora piu’ bravi quelli williams considerando i mezzi a disposizione
@LUCA vedremo…forse non è un caso che zio tom fosse li …comunque rimango Dell’opinione che allo stato attuale delle cose meglio il wec che la F1
John tu lo sai cosa sta pensando??????? 😉
http://www.formula1.com/wi/0x0/sutton/2012/d12esp2580.jpg
quello di maldonado potrebbe anche non essere un caso isolato visto che a montecarlo mi pare fece bene vincendo in gp2
riguardo poi a quanto dicevo qualche tempo fa dove tutti mi hanno dato contro ancora sento delle critiche su fernando. addirittura ora e diventato un BROCCO. la mia domanda e questa: ma la gente che ha il coraggio di dire queste cose le dice per invidia o le pensa davvero? no perche se le pensa davvero gli consiglio di cambiare sport che questo non fa per loro!!!
No non sono d’accordo con te …chi dice che Alonso è brocco deve andare da un buon medico….
Sapete se tra i giudici di gara c’era un certo tom kristensen????
Si
GRANDE ZIO TOM!!!!FORZA AUDI!!!!
mi piacerebbe molto vedere l’audi in F1
A ME NO!!!
PERCHE NO?
Il fatto è che la F1 è fine a se stessa per l’audi pista e strada devono essere strettamente collegate …la pista è come un laboratorio dove si testano tecnologie da trasferire su strada …ti dico solo degli esempi ..AUDI QUATTRO… MOTORI TSFI …TDI …AUDI ULTRA …E TRON QUATTRO!!!!!tecnologie che troviamo e troveremo sulle nostre auto…ecco la grandezza della casa dei 4 anelli!!!
CHE L’AUDI E UNA GRANDE CASA AUTOMOBILISTICA SI SA. PERO HO SENTITO DELLE VOCI… FORSE NEL 2014
Audifan, suvvia, il marketing WV ti ha annebbiato la vista…
Il fine delle corse e’ sempre quello della pubblicità’ e che oggi ci sia un vero riscontro sulla produzione di serie e’ tutto da dimostrare…
Il gruppo VAG non entra in Formula 1 perché non ha alcuna speranza di vincere o arrivare al vertice, hanno scelto LeMans poiché con un budget 250 volte superiore ai rivali corrono da soli e vincono x forza, pure il regolamento viene adeguato sulla base delle necessità commerciali del marchio.
DA ferrarista e soprattutto da alonsista faccio i miei complimenti alla rossa ed anche a nando. gara quasi perfetta. e mancato quello sprint in piu per poterla vincere. finalmente la macchina comincia a funzionare. in quanto a massa oggi secondo me non e andato poi cosi male. senza la penalita sarebbe sicuramente entrato in zona punti. poi si sa che nando fa la differenza!!! grandissimo anche maldonato, vittoria meritatissima
a mè x Massa dispiace poichè sembra anche una brava persona però in Ferrari ha fatto il suo tempo, ci vorrebbe un sostituto che sia in grado di fare meglio; caspita la classifica 2010 non mente, la 2011 nemmeno e quest’anno siamo 61 a 2!!!!